29 Giugno 2017
Vim: Comandi utili
Numeri di riga
- Attivare i numeri di riga: :set number o :set nu
- Disattivare i numeri di riga: :set nonumber o :set nonu
Commentare in blocco
- Posizionare il cursore nella prima riga che si vuole commentare
- Entrare in modalità Visual Block (Ctrl + v con la mia configurazione)
- Scendere con la freccia fino ad arrivare all’ultima riga che si vuole commentare
- Premere Shift + i
- Digitare # (o il carattere che si usa per commentare)
- Premere ESC
- Dopo aver premuto esc tutte le righe verranno commentate
Decommentare in blocco
- Posizionare il cursore nella prima riga che si vuole decommentare
- Entrare in modalità Visual Block
- Scendere con la freccia fino ad arrivare all’ultima riga che si vuole decommentare
- Premere x (o canc) per cancellare il carattere di commento
Copia – Incolla
- Copiare da vim nella clipboard di sistema (Installare gvim e xclip. Facendo vim –version si deve avere l’opzione +xterm_clipboard):
- Entrare in visual mode (Ctrl + v, oppure Shift + v oppure v)
- Muoversi con le frecce per evidenziare il testo
- Digitare la sequenza di caratteri “+y (Il + in questo caso va digitato)
- A questo punto abbiamo il dato nella clipboard
- Per incollare ora si può fare normalmente, Ctrl + Shift + v ecc..
- Copiare da vim nel buffer interno (per incollare ad esempio in un altro vim)
- Entrare in visual mode (v con la mia configurazione)
- Muoversi con le frecce per evidenziare il testo
- Premere y
- Incollare in vim dopo aver copiato nel buffer di vim:
- Entrare in visual mode (v con la mia configurazione)
- Posizionarsi nel punto in cui si vuole incollare
- Premere P (maiuscolo)per incollare prima del cursore
- Premere p (minuscolo) per incollare dopo il cursore
Cancellare righe in blocco
- Entrare in visual mode (v con la mia configurazione)
- Muoversi con le frecce per evidenziare le righe che si vogliono cancellare
- Premere x oppure dd