Linux

Bluetooth 5.0 con chipset Realtek 8761B Su Linux Arch

Ho acquistato un dongle USB Bluetooth 5.0 da collegare al mio PC con Linux Arch ma l’installazione non è stata immediata. Nello specifico si tratta del modello Hommie BT 5.0 (BT-501). Prima di questo adattatore ne avevo uno più vecchio che funzionava out of the box grazie al modulo btusb. Il nuovo dongle, basato su…

Ripristinare una chiavetta USB

dd if=/dev/zero of=/dev/sdb bs=2M status=progress

Notebook power saving su Debian

Un notebook sul quale gira Windows oggi può durare ore e ore grazie alle nuove cpu a basso consumo, lo scalig delle frequenze, gpu ibride ecc. Su Linux purtroppo non è altrettanto facile Ecco alcune risorse che aiutano a configurare Debian affinchè la batteria duri un po’ di più. Nvidia Optimus / Prime Powertop CPU…

Debian su notebook con Bumblebee

Di recente ho acquistato un notebook Dell con cpu intel di ottava generazione e scheda video Nvidia MX150. Questi notebook hanno due schede video, quella discreta (Nvidia MX150 nel mio caso) e quella integrata nella cpu, questo per ottimizzare le performance; la scheda discreta verrà usata per le elaorazioni e quella intel per l’output. Tale…

Ruotare un pdf da shell

2 semplici righe per ruotare pdf da line da linea di comando.

Integrare Google Drive in Kde

Una cosa molto comoda è la possibilità di avere Google drive integrato in KDE. Dropbox è da tempo che fornisce il proprio client, cosa che invece non è mai stata pensata per Google drive. vediamo come fare.

Flush memcached – shell alias

Vi riporto di seguito un semplice alias per fare il flush di memcached con un solo comando.

Creazione ambiente LEMP su Debian Buster (Testing)

In questo articolo spiegherò come creare un ambiente LEMP su Debian Buster (Testing)

Creare un sistema con debootstrap e impostare chroot per un utente ssh

Questa guida nasce dall’esigenza che ho avuto recentemente di permettere a un utente di collegarsi al mio computer tramite ssh. Debootstrap mi è venuto in aiuto.

Usare secure copy – scp per trasferire file in maniera sicura

Per chi non lo sapesse, scp è un strumento molto utile per trasferire in maniera sicura un file tra un computer locale e uno remoto oppure, in maniera più generale, tra due computer, il tutto utilizzando il protocollo ssh (Secure Shell).